Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Superbonus 110%: convegno on-line su Cila e altre novità

Mercoledì 29 settembre, dalle ore 17 alle ore 18,30, si terrà un convegno on-line per illustrare gli aspetti tecnici e fiscali relativi alla Cila e alle altre novità del superbonus 110%.

Messina, 27 sett 2021 - L’evento è libero e potrà essere seguito accedendo alla home page del sito https://www.confedilizia.it/superbonus-cila-e-altre-novita-29-9-21/ oppure tramite Facebook (https://www.facebook.com/Confedilizia) o il canale Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=Z8eAzihQh84) di Confedilizia.
Interverranno, oltre al presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, l’ing. Andrea Barocci, presidente ISI-Ingegneria Sismica Italiana, il dott. Andrea Cartosio, componente del Coordinamento tributario Confedilizia, e l’ing. Lorenzo Balsamelli, componente del Coordinamento tecnico Confedilizia. Coordinerà i lavori il responsabile del Centro studi di Confedilizia Antonio Nucera.

Commenti