Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Giornata contro la violenza sulle donne: a scuola il cortometraggio “Ferita Indelebile” di Mariangela Gallo

L’ITIS “Evangelista Torricelli” di Sant'agata M.llo si mobilita per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

25/11/2021 - In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche quest'anno, le docenti Mariangela Gallo e Domenica Rando, supportate dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Antonietta Amoroso, hanno organizzato una manifestazione conclusiva delle varie attività proposte ai discenti nel mese di novembre: laboratori di scrittura creativa, visione di documentari e riflessioni sugli articoli della Costituzione che garantiscono la parità di genere. Oggi alla presenza del Sindaco Dr. Bruno Mancuso, del presidente del Parco dei Nebrodi Dott. Domenico Barbuzza e del direttore Ignazio Digangi è stata installata, nel giardino interno della scuola, una panchina rossa che le docenti, le studentesse e gli studenti delle classi: IA CH, III A CH, II A EL, IIA- B INF e IIIB INF hanno voluto donare, in ricordo e memoria delle tante vittime di femminicidio.


In auditorium, oltre alla visione del cortometraggio “Ferita Indelebile” sceneggiatura e regia della prof.ra Mariangela Gallo, si è svolta anche la performance della studentessa Flavia Aquila, della classe II B Informatica, che ha recitato uno stralcio tratto dalla tragedia di Euripide “Medea”, suscitando commozione negli astanti. La studentessa Irene Lando, della III A Chimica, ha eseguito, con il suo sax, il brano Summertime di George Gershwin, dedicandolo a tutte le donne del mondo, che ancora oggi vivono sotto la tirannia del potere maschile.
La giornata si è conclusa con un flash- mob: il lancio di palloncini rossi verso il cielo al grido corale:

L'iniziativa conferma l'attenzione che L’ITIS “E. Torricelli” riserva al tema dell'educazione di genere.
La violenza contro le donne è un fenomeno strutturale che, per essere debellato, richiede l’impegno di tutte e tutti, a partire proprio dalla scuola, in modo tale da produrre un reale cambiamento culturale, di atteggiamenti e di comportamenti. Si ringraziano quanti hanno contribuito alla riuscita della giornata, in particolare il collaboratore scolastico, sig. Mario Vasi. Un particolare ringraziamento va rivolto al Commissariato di Polizia di Sant'agata M.llo che ha omaggiato le studentesse con l'opuscolo: “Questo non è amore”.

Commenti