Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Giornata mondiale lotta all'Aids: incontro di sensibilizzazione a Messina

GIORNATA MONDIALE LOTTA ALL’AIDS MERCOLEDÌ I DICEMBRE INCONTRO ONLINE DELL’OSSERVATORIO “LUCIA NATOLI”. Relatori Gianfranco Pellicanò e Luisa Barbaro Partecipano gli istituti “Maurolico” e “Modica”   Messina - Contrastare le “malattie infettive prioritarie” è uno dei sei macro-obiettivi del piano di prevenzione 2020-2025. Tra di esse Hiv e Aids hanno una particolare rilevanza. 

Messina, 30/11/2021 - Duplice l’impegno indicato: lotta contro lo stigma e prevenzione altamente efficace, basata su evidenze scientifiche, che comprende le campagne di informazione, l’impiego degli strumenti di prevenzione e gli interventi finalizzati alla modifica dei comportamenti, con conseguente ricaduta sulla riduzione delle nuove infezioni. È dunque dentro questo scenario - che include anche le raccomandazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità, “Global Health Sector Strategy on Sexually Transmitted Infections”), dell’European Center for Disease Control- ECDC, del Programma delle Nazioni Unite UNAIDS – che si inquadra l’iniziativa promossa dall’Osservatorio dei minori “Lucia Natoli” in collaborazione con il CESV Messina. In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids, mercoledì I dicembre, a partire dalle ore 10, si svilupperà online (https://global.gotomeeting.com/join/492802669 ) l’iniziativa per favorire conoscenza e informazione sull’Aids e le malattie sessualmente trasmissibili alla quale parteciperanno gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Francesco Maurolico e Stelio Vitale Modica. 

All’incontro di sensibilizzazione interverranno come relatori Gianfranco Pellicanò, responsabile dell'ambulatorio per la diagnosi e cura della malattia da Hiv/Aids dell'Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, e Luisa Barbaro, ginecologa, sessuologa, già Dirigente del Consultorio femminile di via del Vespro, responsabile dei Consultori dell’area metropolitana di Messina. A portare i saluti del CESV Messina sarà il vicepresidente Ennio Marino mentre i lavori saranno introdotti e condotti da Saro Visicaro, responsabile dell’Osservatorio “Lucia Natoli”.

Commenti