Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Offerte di lavoro: le Regioni e le Province ricercano Professionisti ed Esperti per l'attuazione del PNRR

Il portale inPA informa che le Regioni e le Province autonome ricercano Professionisti ed Esperti a cui conferire incarichi di collaborazione, nell'ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR. Sul portale inPA sono pubblici gli Avvisi per la ricerca. Il portale pubblica l'Avviso/gli Avvisi di interesse: compilare tutte le informazioni del proprio Curriculum e candidarsi tramite il pulsante "Verifica e Invio" per completare l'adesione alla selezione, entro il 6 dicembre 2021, ore 14:00.

2 dic 2021 - Il portale inPA informa che le Regioni e le Province autonome ricercano Professionisti ed Esperti a cui conferire incarichi di collaborazione, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, nell'ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR. Sul portale inPA sono pubblici gli Avvisi per la ricerca di: Agronomi Architetti, Avvocati esperti in diritto ambientale, Biologi, Chimici o Fisici, Esperti amministrativi, Esperti nella gestione e nel monitoraggio di progetti complessi, Esperti digitali, Esperti gestionali, Esperti Giuridici, Esperti in Ambiente, Esperti in contabilità pubblica e in rendicontazione dei fondi europei, Esperti in edilizia, Esperti in Rinnovabili, Esperti tecnici in appalti, Geologi, Geometri, Esperti Informatici, Ingegneri, Ingegneri ambientali, Ingegneri chimici, Ingegneri civili, Ingegneri dei trasporti, Ingegneri delle telecomunicazioni, elettronici ed elettrotecnici, Ingegneri energetici, Ingegneri gestionali, Ingegneri idraulici, Ingegneri informatici, Esperti Statistici, Periti Chimici. Il portale pubblica l'Avviso/gli Avvisi di interesse: compilare tutte le informazioni del proprio Curriculum e candidarsi tramite il pulsante "Verifica e Invio" per completare l'adesione alla selezione, entro il 6 dicembre – ore 14:00.

Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni. Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Un progetto rivoluzionario per la Pubblica Amministrazione, protagonista nella ripresa del Paese.

Commenti