Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Salvini spieghi il rapporto col NoVax arrestato a Palermo

"L’operazione della Digos a Palermo che ha portato all’arresto di un gruppo di No Vax che truffava sui vaccini: un quadro inquietante, il rapporto consolidato tra il leader, Filippo Accetta, e la Lega di Salvini. Accetta è ben noto alle cronache palermitane per la spregiudicatezza con cui cavalca il malcontento cittadino fino ad assumere atteggiamenti intimidatori verso istituzioni e forze dell’ordine", come scrive in una nota Fabrizio Ferrandelli, presidente dell’Assemblea nazionale di +Europa. 

Palermo, 21/12/2021 - "Dall’operazione della Digos di questa mattina a Palermo che ha portato all’arresto di un gruppo di No Vax che truffava sui vaccini emerge un quadro inquietante: il rapporto consolidato tra il leader, Filippo Accetta, e la Lega di Salvini. Accetta è ben noto alle cronache palermitane per la spregiudicatezza con cui cavalca il malcontento cittadino fino ad assumere atteggiamenti intimidatori verso istituzioni e forze dell’ordine. Il fatto che poi un personaggio così avesse accesso nell’organizzazione della campagna vaccinale deve essere chiarito quanto prima. Ma è ancora più urgente capire, tanto più in vista delle elezioni, quali sono i rapporti tra Accetta e la Lega. Perché Palermo si merita di più di un fronte sovranista che mai ha voluto bene al sud e ora arruola tra le sue fila pure questi personaggi. Salvini spieghi ai palermitani i suoi rapporti e quelli della Lega con questo signore". Queste le dichiarazioni di Fabrizio Ferrandelli, presidente dell’Assemblea nazionale di +Europa.

Commenti