Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Gasolio agricolo, un nuovo sistema per l'assegnazione in tempo reale del gasolio ad accisa agevolata

Gasolio agricolo, al via le domande telematiche. Come previsto dal Codice Agenda Digitale, è stata attivata la piattaforma Quadrifoglio Uma Sicilia. Le richieste per il carburante agricolo ad accisa agevolata passeranno dalla piattaforma telematica Quadrifoglio Uma Sicilia, consentendo di semplificare le procedure, eliminare completamente il cartaceo e velocizzare i tempi, così come avviene già da tempo in altre regioni d’Italia. 

PALERMO, 18 marzo 2022 - Pochi click ed è fatta. Le richieste per il carburante agricolo ad accisa agevolata passeranno dalla piattaforma telematica Quadrifoglio Uma Sicilia, consentendo di semplificare le procedure, eliminare completamente il cartaceo e velocizzare i tempi, così come avviene già da tempo in altre regioni d’Italia.  
La Regione si è dotata di un nuovo sistema di assegnazione e monitoraggio in tempo reale del gasolio a uso agricolo ad accisa agevolata. È il portale Uma Sicilia, «un sistema innovativo che determinerà l’abbandono di un iter obsoleto e lento», precisa l'assessore all'Agricoltura Toni Scilla. Le istanze possono essere presentate accedendo alla piattaforma con Spid o tramite registrazione, anche dallo smartphone: Uma è disponibile anche in versione per Android e iOS.

Commenti