Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Kids Entertainment e Licensing, una giornata di approfondimenti e incontri con i protagonisti internazionali

Bologna Children's Book Fair torna finalmente in presenza con la sua 59ª edizione, assieme alla prima edizione dal vivo di BolognaBookPlus – BBPLUS, realizzata in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, e alla sorella Bologna Licensing Trade Fair | Kids - BLTFK. INTERNATIONAL KIDS LICENSING DAYS. L'evento è curato da BCBF e BLTF/Kids in collaborazione con Licensing Magazine. Il 21 marzo, in una modalità ibrida, digital e in presenza, in cui si approfondiranno i principali temi del Kids Licensing, di grande attualità a livello internazionale, con la partecipazione dei protagonisti del settore. 21 marzo ore 10:00 - 17:00


18/03/2022 - Dall’entertainment al consumer products, dal retail all’evoluzione digital, i principali esperti dell’industria che ruota intorno ai contenuti per bambini e ragazzi si confronteranno sulle ultime tendenze del settore per dare linee guida e insights a professionisti e aziende per evolvere il proprio business al passo con i tempi e anticipando le sfide del momento. Tutte le ultime tendenze sul Kids Entertainment e sul Kids Licensing in una giornata intensa di approfondimenti e incontri con i protagonisti internazionali del settore

AGENDA

10.00 – 10.05 Saluti e Apertura dei Lavori

10.05 – 10.35 Opening Keynote Interview – Dal mondo Digital a Brand di successo a livello mondiale
Quali sono state le strategie che hanno portato una IP digital, che ha iniziato il suo successo lontano dai meccanismi del broadcasting tradizionale, ad essere uno dei fenomeni licensing globali tra i più seguiti e apprezzati dai bambini in tutto il mondo? In questa intervista esclusiva parleremo delle basi e dei prossimi progetti di questo straordinario successo mondiale e di come sta influenzando i trend dell’industria del kids entertainment e del licensing.
Intervista a:
Simon Philips, Managing Director, Global Consumer Products, Moonbug Entertainment, USA
A cura di Cristina Angelucci, Editor-in-Chief, Licensing Magazine, Italia

10.40 – 11.25 L’evoluzione digital del licensing
Nel corso degli ultimi anni, con una forte accelerazione dovuta alla pandemia, i marchi hanno sempre più dovuto creare opportunità e nuova vita in ambienti digitali, con l’obiettivo di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più eclettico e transmediale. Quali i progetti di maggior successo e soprattutto con quali strategie? Ne parliamo con una selezione di key-players all’avanguardia in questo ambito.
Modera: Neal Hoskins, owner, WingedChariot, Polonia

Relatori:
Joachim Knödler, Head of Licensing, Studio 100 Group, Germania
Sébastian Wehner, CEO and Founder, Wonderz, Germania
Silvia Figini, COO EMEA, India and Oceania Mr Men Worldwide, Sanrio Company Ltd., Italia

11.30 – 11.45 COFFEE BREAK

11.50 – 12.25 Overview sulle tendenze Licensing in Europa
Come si sta evolvendo il mercato del Licensing a fronte delle continue scommesse imposte dal periodo attuale? Quali sono i trend topics che gli esperti del settore non possono mancare di seguire? Ne parliamo con alcuni dei più importanti esponenti del mercato in Europa.
Modera: Ben Roberts, Senior Content Strategist, License Global, UK
Relatori:
Maurizio Distefano, Presidente e Proprietario, Maurizio Distefano Agency, Italia
Pau Pascual, VP Southern Europe, MENA & South Asia, WildBrain CPLG, Spagna Antonella Ceraso, International Consumer Products Director, DeAPlaneta Entertainment, Spagna

12.30 – 13.00 I dati sul Mercato del Licensing Europeo
Quali i marchi per bambini e ragazzi di maggior appeal in Europa? Quali quelli che stanno riscuotendo maggiore notorietà e che portano a una maggiore propensione all’acquisto di beni di consumo su licenza? Con BrandTrends potremo scoprire le principali tendenze del mercato del licensing in Europa in una presentazione di dati appositamente elaborati per questo evento.
Presentazione a cura di BrandTrends
Interviene:
Ivan Colecchia, SVP Global Development, BrandTrends, Italia

13.00 – 14.30 LUNCH BREAK

14.30 – 15.05 I marchi per bambini per un effettivo cambiamento sociale
Come l'industria del licensing sta abbracciando la transizione verso un futuro sostenibile. In questa sessione incontriamo licenzianti e produttori per comprendere il loro percorso verso la riduzione del loro impatto ambientale, a fronte dell'impatto positivo sulla società e la promozione della crescita aziendale. La sessione sarà ospitata da Products of Change, un'organizzazione dedicata all’industria del licensing per aiutare le aziende verso il cambiamento sostenibile.
Sessione organizzata in collaborazione con Products of Change, UK
Modera: Helena Mansell-Stopher, Founder & CEO, Products of Change, UK
Relatori:
Siobhan Galvin, Commercial Director of Magazines, Egmont, UK

15.10 – 15.45 Licensing & Retail
Il retail può trovare nel licensing delle nuove leve per attirare l’attenzione di un pubblico sempre più orientato verso il digital, ovvero il licensing esperienziale. Vivere un’esperienza e non semplicemente un’azione d’acquisto; creare intrattenimento intorno a una property e lasciare un’emozione importante all’utente che diventa anche consumatore e fan di un marchio, non solo per quello che evoca ma anche per le emozioni che l’esperienza brandizzata ha saputo suscitare. In questa sessione parleremo di progetti all’avanguardia e casi di successo in questo ambito.
Modera: Cristina Angelucci, Editor-in-chief, Licensing Magazine, Italia
Relatori:
Philippe Glorieux, Head of Marketing, Communications & Family Entertainment, IMPS The Smurfs, Belgio
David Tommaso, Marketing and Sales Director, Leolandia, Italia

15.45 – 16.00 COFFEE BREAK

16.00 – 16.25 È tempo di vedere oltre il Genere nei contenuti per bambini e ragazzi?
Il tema del gender nei contenuti per bambini è sempre più centrale, con l’evoluzione di tendenze sociale che toccano anche il target dei più piccoli. Quanto è importante identificare e differenziare il concetto di genere nelle properties e nei contenuti per bambini? Oltre l’entertainment, quanto questo punto tocca anche il licensing e i beni di consumo? Una ricerca esclusiva di The Insights Family per saperne di più.
Sessione organizzata in collaborazione con The Insights Family
Interviene:
Will Pearce, Managing Director, The Insights Family, UK

16.30 – 17.00 Il futuro dei contenuti per bambini. Closing Keynote Interview
Per chiudere, un’intervista sulle ultime tendenze del mercato, dai contenuti al business development, e cosa aspettarci dalle scommesse dei prossimi mesi, insieme a uno dei principali licensor a livello mondiale.
Intervista a:
Mark Kingston, VP International Consumer Products - Paramount Global, UK
A cura di Ben Roberts, Senior Content Strategist, License Global, UK

17.00 – 17.05 Conclusioni e Saluti
Panel


Simon Philips, Managing Director, Global Consumer Products, Moonbug Entertainment, USA;
Neal Hoskins, owner, WingedChariot, Polonia;
Joachim Knödler, Head of Licensing, Studio 100 Group, Germania;
Sébastian Wehner, CEO and Founder, Wonderz, Germania;
Silvia Figini, COO EMEA, India and Oceania Mr Men Worldwide, Sanrio Company Ltd., Italia;
Maurizio Distefano, president and owner, Maurizio Distefano Agency, Italia;
Pau Pascual, VP Southern Europe, MENA & South Asia, WildBrain CPLG, Spagna:
Antonella Ceraso, International Consumer Products Director, DeAPlaneta Entertainment, Spagna;
Ivan Colecchia, SVP Global Development, BrandTrends, Italia;
Helena Mansell-Stopher, Founder & CEO, Products of Change, UK;
Siobhan Galvin, Commercial Director of Magazines, Egmont, UK;
Philippe Glorieux, Head of Marketing, Communications & Family Entertainment, IMPS The Smurfs, Belgio;
David Tommaso, Marketing and Sales Director, Leolandia, Italia;
Will Pearce, Managing Director, The Insights Family, UK;
Mark Kingston, VP International Consumer Products - Paramount Global, UK;
Ben Roberts, Senior Content Strategist, License Global, UK;
Cristina Angelucci, Editor-in-Chief, Licensing Magazine, Italia

Organizzato da
BCBF and BLTF/Kids
In collaborazione con 
Licensing Magazine
Con il sostegno di
Maurizio Distefano The Evolution of Licensing

Commenti