Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Sgarbi lascia Cateno De Luca: mi vedo costretto a ritirare la mia adesione al suo progetto

Sicilia/ Sgarbi: “Con De Luca nessuna alleanza. Io sto nel centrodestra”. “Il quadro politico nazionale - chiarisce Sgarbi - impone posizioni certe e non avventurose e, per quello che mi riguarda, una coerente posizione rispetto al Centrodestra”

ROMA, 24/07/2022 - Vittorio Sgarbi, leader di “Rinascimento”, annuncia che con Cateno De Luca, l’esponente di “Sicilia Vera” candidato alla presidenza della Regione Siciliana, non ci sarà alcun accordo elettorale nonostante le interlocuzioni dei mesi scorsi e la condivisione di alcune iniziative politiche. 
“Pur continuando ad avere interesse per la libera e innovativa candidatura di Cateno De Luca a Presidente della Regione Sicilia, nella originale formula “sindaco di Sicilia”, in tutta onestà - spiega Sgarbi - con l’improvvisa accelerazione della situazione politica nazionale, non posso seguirlo nella sua proposta di lista orgogliosamente solitaria per il “sindaco d’Italia”.

“Il quadro politico nazionale - chiarisce Sgarbi - impone posizioni certe e non avventurose e, per quello che mi riguarda, una coerente posizione rispetto al Centrodestra, in ordine alla mia posizione nel gruppo misto con la componente “Noi con l’Italia - Rinascimento.
“Proprio per questo - aggiunge Sgarbi - dopo una iniziale adesione al progetto di Cateno De Luca con la lista “Sicilia Vera- Rinascimento Sgarbi”, mi vedo costretto a ritirare la mia adesione al suo progetto, per la stessa coerenza da lui affermata con la sua scelta solitaria.
“Rinnovo la mia stima a Cateno De Luca - conclude Sgarbi - ma il governo dell’Italia è per me prioritario sulla sua concezione commissariale del governo della Sicilia. Continuerò a sostenerlo nella sua battaglia contro le prepotenze di una giustizia politica”

Commenti