Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Simonetta Agnello Hornby e la lettura collettiva a Palermo

Palermo, Il più antico book club della città dà il benvenuto al nuovo gruppo di lettura della Hornby. L’idea di un ‘public readings’ si aggiunge all’effervescente panorama cittadino che in questi anni ha prodotto esperienze di lettura collettiva e di condivisione

Palermo, 30/10/2022 - Il più antico book club della città, fondato dall’ex diplomatico americano Anna Lane, dà il suo più caloroso benvenuto all’iniziativa letteraria promossa dalla popolare scrittrice Simonetta Agnello Hornby.
“L’idea di un ‘public readings’ in città – dichiara Anna Lane - non è senza dubbio originale ma si aggiunge all’effervescente panorama cittadino che in questi anni ha prodotto esperienze di lettura collettiva e di condivisione nelle forme più diverse”.
“Alla Hornby e alla sua iniziativa – conclude la Lane – diamo il nostro più affettuoso benvenuto e l’augurio di contribuire ad aumentare il numero dei lettori nel capoluogo palermitano”.
Il gruppo creato e animato da Anna Lane si riunisce, secondo la più autentica tradizione anglosassone, nelle abitazioni private dei suoi soci ogni due mesi.

Commenti