Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Bambini di Messina devolvono la loro paghetta ai coetanei per la Befana

Devolveranno la loro paghetta ai coetanei in gravi difficoltà economiche. Il gesto, apprezzato anche dal Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro, avverrà venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 18 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di viale Boccetta a Messina.

Messina, 5 gen 2023 - Un gruppo di bambini ha deciso di devolvere la loro paghetta ai coetanei, attualmente assediati da gravi difficoltà economiche. Il gesto, apprezzato anche dal Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro si sostanzierà venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 18:00 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata di viale Boccetta allorché i piccoli samaritani porteranno all’altare un semplice segno della loro attenzione solidale.

LA BEFANA DEI BAMBINI CHE RINUNCIANO ALLA LORO PAGHETTA E DONANO ATTRAVERSO IL VESCOVO AUSILIARE MONS CESARE DI PIETRO IL FRUTTO DELLA LORO RINUNCIA PER I BAMBINI POVERI E SOFFERENTI IN PARTICOLARE DELLA UCRAINA DEI CONCITTADINI MESSINESI E DI TUTTO IL MONDO DEGLI ULTIMI

Il 6 gennaio 2023, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata si è svolta la Celebrazione
Eucaristica dell’Epifania, segnata anche dal ringraziamento del Vescovo Ausiliare Mons. Cesare Di Pietro che ha presieduto il Rito, a un gruppo di bambini presenti che hanno donato una somma frutto della rinuncia alle loro paghette ai bambini poveri e partecipato alla bella processione del Bambinello
chiedendo infine una benedizione solenne.

Calogero Centofanti

Commenti