Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“Gelaterie d’Italia”: Gianfrancesco Cutelli al sesto riconoscimento del Gambero Rosso

Il milazzese Gianfrancesco Cutelli premiato con Tre Coni Gambero Rosso. Per il sesto anno consecutivo il maestro gelatiere ottiene il massimo riconoscimento da parte della celebre guida del Gambero Rosso “Gelaterie d’Italia”.

Milazzo (Me), 24/01/2023 - Sono circa 39 mila le gelaterie in Italia ma una cinquantina quelle che ricevono l'ambito riconoscimento e la Gelateria De' Coltelli per il sesto anno consecutivo (dal 2017, anno di istituzione del premio) si riconferma tra le eccellenze. Maestro gelatiere della Gelateria De'Coltelli oltre che consulente di gelateria, Gianfrancesco Cutelli produce un gelato naturale, il cui segreto, come lui stesso dichiara, sono gli ingredienti: selezionati, possibilmente del territorio, di filiera corta e di qualità certificata. 

Curiosità, sperimentazione e la trasparenza nei processi sono le qualità che gli hanno consentito di ottenere l’importante riconoscimento del Gambero Rosso e, proprio lo scorso novembre, di diventare ambasciatore del gelato nel mondo: Il gelatiere della De'Coltelli è volato in Africa per diffondere l'arte del gelato italiano in una missione sostenuta e patrocinata dall'Ambasciata. Passione e competenze che gli hanno consentito di essere eletto nell'olimpo della gelateria italiana, portando a Pisa, la sua città d'adozione, un riconoscimento che non sarà un traguardo ma uno stimolo per la nuova stagione 2023 che verrà inaugurata il prossimo febbraio.

Commenti