Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“La Giostra, quasi un racconto” di Rosa Maria Mangano, a Ficarra la presentazione


Ficarra (Me). Presentazione del libro “La Giostra, quasi un racconto” di Rosa Maria Mangano, sabato 7 gennaio alle ore 18, presso il FAC (Auditorium Comunale Ficarra), la presentazione del libro, edito da Armenio Editore.

Ficarra (Me), 4 genn 2023 - L’iniziativa è promossa dal Comune di Ficarra in collaborazione con la casa editrice. In questa raccolta di versi l’autrice ha fatto ritorno al periodo magico dell’infanzia e, spinta dalle emozioni, si è cimentata a scrivere con semplicità e chiarezza, ricostruendo i ricordi di piccoli stralci di vita paesana vissuti tra gli anni ’60 e ’70 a Ficarra. Oltre a far riaffiorare questi ricordi in quanti hanno vissuto la vita del paese in quegli anni, il libro ha anche lo scopo di rappresentare ai lettori più giovani quanto di particolare e curioso vedeva e percepiva una ragazzina di cinquant’anni fa. 

“La Giostra – Quasi un racconto” è un tuffo nel passato, ma vuole essere anche un augurio per il futuro, per auspicare che tutto ciò che si è vissuto con gioia e armonia un tempo possa esserlo ancora. Dopo i saluti del sindaco, Basilio Ridolfo, e del consigliere comunale con delega alla cultura, Mauro Cappotto, dialogheranno con l’autrice le professoresse Graziella Casella e Cettina Giallombardo. La lettura degli estratti sarà a cura di Francesca Mancuso e Federico Mercadante. Prenderà parte all’evento il prof. Giuseppe Mancuso. La serata sarà impreziosita dalla mostra fotografica di Flavia Catena.

Commenti