Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"Garante delle persone anziane", un DDL per l'istituzione del Garante dei diritti degli anziani

La Senatrice Ternullo, presenta il DdL per l'Istituzione del "Garante nazionale delle persone anziane", firmato anche da Silvio Berlusconi. Soddisfazione del Coordinatore Nazionale dei Seniores di Forza Italia Sen. Pianetta


Roma, 5 febb 2023 - Il Responsabile Nazionale di Forza Italia "Seniores", Enrico Pianetta, esprime grande soddisfazione per la presentazione al Senato, da parte della Senatrice siciliana Daniela Ternullo di F.I., del Disegno di Legge per la "Istituzione dell'Autorità Garante dei diritti delle persone anziane".
"L'istituzione del Garante nazionale degli Anziani - dichiara Pianetta - è una delle battaglie distintive dell'impegno dei Seniores di Forza Italia a favore della Terza Età. Manifestiamo grande soddisfazione e apprezzamento per la presentazione al Senato di questo importante DdL da parte della Senatrice Ternullo, che in tal senso ha manifestato grande sensibile interesse per la tutela dei diritti delle persone Anziane.

E' questo - continua Pianetta - un primo importante segno di attenzione della politica alle persone fragili e in difficoltà, ai disabili e a tutti gli anziani nel loro complesso, spesso trascurati, isolati e non sostenuti adeguatamente per il rispetto dei loro diritti. E' per noi significativo che il DdL Ternullo riporti anche la firma della Capogruppo Ronzulli, quella del nostro Presidente Silvio Berlusconi e di tutto il gruppo di F.I. al Senato, per significare l'importanza che F.I. da agli Anziani. Auspichiamo che il DdL - conclude Pianetta - possa avere un rapido percorso parlamentare di ampia approvazione al fine di dare a ben oltre 16 milioni di Anziani (circa il 25% dell'intera popolazione italiana) una Autority nazionale di riferimento e di tutela, che finora manca, per il controllo della corretta applicazione delle leggi a sostegno degli anziani, della loro sicurezza e della loro dignità".

Il Coordinatore regionale di Forza Italia - "Seniores" della Sicilia, On. Salvatore Sparacino, intervenendo, ha dichiarato: "E' anche di buon auspicio che il DdL sia stato proposto e presentato, da una senatrice siciliana, Daniela Ternullo, atteso che proprio la Sicilia, grazie anche all'ex Presidente dell'ARS Gianfranco Miccichè, è finora l'unica Regione italiana ad avere istituito con propria Legge regionale, la n°34/2021, il Garante regionale della persona Anziana, di cui i Seniores siciliani chiedono, al Presidente Renato Schifani, la concreta nomina".

Commenti