Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Santo Stefano di Camastra - Gela: completata l’apertura al traffico di un nuovo tratto sui Nebrodi

SICILIA, ANAS: APERTO AL TRAFFICO UN NUOVO TRATTO DI 6 KM SULL'ITINERARIO NORD-SUD, il lotto ha comportato un investimento complessivo di 64 milioni di euro. Il  completamento del tratto porta a 15 i chilometri consecutivi ammodernati e fruibili


Palermo, 30 marzo 2023 - Questo pomeriggio, Anas ha completato l’apertura progressiva al traffico di un nuovo tratto ammodernato dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. Si tratta del lotto denominato “B4a”, ricadente tra gli abitati di Mistretta (ME) e Nicosia (EN), che ha comportato un investimento complessivo pari a 64 milioni di euro e che, con l’apertura odierna, porta a 15 i km consecutivi ammodernati e fruibili di strada statale 117 “Centrale Sicula”.

In particolare, il lotto corrisponde al tratto compreso tra il km 25 e il km 32 che, in configurazione ammodernata, ha visto ridurre la propria estensione complessiva di circa un chilometro ed il miglioramento dell'andamento plano-altimetrico del tracciato, con nuovi tratti in variante e l'eliminazione delle curve a raggio ridotto che caratterizzavano la sede stradale preesistente.

Gli interventi ultimati hanno consentito l’adeguamento della ​sezione stradale, allargando la piattaforma pavimentata da 6,5 metri a 9,5 metri, con una corsia per senso di marcia da 3,5 metri e banchine laterali da 1,25 metri.
Lungo il tracciato sono state realizzate sei gallerie artificiali (Castelli 1 e Castelli 2, Nasco, Sella del Contrasto, Campanito 1 e Campanito 2) per una lunghezza complessiva di 430 metri.

Commenti