Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SeeSicily, M5S: "No a velate minacce, prontissimi al confronto in aula con l'assessore Amata

M5S: “I deputati di Fratelli d'Italia vogliono spiegazioni? Prontissimi a farlo in aula. Chiesta a Galvagno seduta ad hoc sul caso 'See Sicily' con l'assessore Amata”. SeeSicily. Di Paola (M5S): No a velate minacce per i deputati che esercitano attività ispettive

Palermo 30 marzo 2023 - I deputati di Fratelli d'Italia hanno perso ancora una volta un'occasione per tacere. Evidentemente è sfuggito loro che quelle che definiscono polemiche pretestuose sono fatti eclatanti messi nero su bianco, non dal M5S, ma dall'Autorità di Audit della Regione Siciliana, che vigila (e meno male) sui programmi cofinanziati dalla Commissione europea”.

Lo affermano i deputati regionali del M5S Luigi Sunseri, Antonio De Luca e Nuccio Di Paola a commento della nota fatta dai deputati regionali di Fratelli d'Italia dopo la conferenza stampa tenuta dal M5S sul caso 'See Sicily'.

“Se i parlamentari di Fratelli d'Italia – continuano i deputati 5 stelle - vogliono risposte a quanto affermato ieri dall'assessore Amata, saremo ben lieti di darle a lei in Aula, sarà anche l'occasione per chiederle di fare luce sui tantissimi punti oscuri dell'operazione e sulle numerosissime irregolarità contestate dall'Audit”.

“A questo proposito – afferma Il capogruppo Antonio De Luca – ho appena inviato al presidente dell'Ars Galvagno la richiesta formale di convocazione di una seduta d'aula ad hoc sul caso 'See Sicily' con la presenza dell'assessore Amata e del presidente della Regione Schifani”



“L’attività ispettiva che possono esercitare i deputati regionali è sacrosanta ed è una delle principali attività che un deputato regionale deve esercitare nel rispetto dei siciliani per il controllo del governo e delle azioni del governo regionale. Auspico che siano in tanti i colleghi a svolgere questo tipo di attività e ringrazio il collega Luigi Sunseri per il lavoro svolto sul SeeSicily. Quello che non tollero sono le velate minacce di dimissioni ai danni di chi esercita con coraggio e abnegazione, il ruolo di deputato dell’ARS”.




A dichiararlo è il deputato regionale del M5S e Vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola a proposito delle denunciate violazioni riguardanti l’iniziativa del governo regionale denominata SeeSicily, palesate oggi nel corso di una partecipata conferenza stampa convocata dal deputato regionale Luigi Sunseri, alla presenza del capogruppo Antonio De Luca e dello stesso Di Paola.




“Da sei anni Fratelli d'Italia - continua Di Paola - ha militarizzato il settore del Turismo in SICILIA. Noi facciamo un appello al Presidente Schifani: la smetta di essere ancora complice, abbia un sussulto di dignità e prenda le distanze per smontare il presunto sistema Fratelli d'Italia" - conclude il deputato.






Commenti