Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Anziani a lezione anti-truffa a Messina: primo, non aprire agli sconosciuti

Messina: Anziani a lezione anti-truffa. In cattedra i Carabinieri. Prosegue da parte dei Carabinieri della Compagnia di Messina Sud la campagna di sensibilizzazione contro le truffe che colpiscono, specialmente, le fasce più deboli della popolazione.

Messina, 31/03/2023 - Nei villaggi della città peloritana e nei comuni della Provincia, da Bordonaro a Scaletta Zanclea, passando per Gazzi e Giampilieri, nei centri aggregativi come le parrocchie, attraverso le sedi locali dell’Associazioni Nazionali Carabinieri, nei centri culturali e circoli anziani, all’esterno degli uffici postali, i Carabinieri hanno incontrato gli anziani, per fornire preziosi consigli e raccomandazioni, anche attraverso la distribuzione di un opuscolo creato ad hoc, non solo sulle tecniche di truffa più diffuse, ma anche per rassicurare e consolidare un clima di fiducia e sicurezza.

L'idea è di rafforzare i punti di ascolto e di prossimità capaci d’intercettare in anticipo il pericolo  di azioni criminali contro la parte più vulnerabile della società, ma anche un luogo di sostegno e supporto di quanti, purtroppo, sono già stati vittima e vivono nell'insicurezza e nella paura con inevitabili ripercussioni sullo stile e qualità della vita. Gli incontri dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina proseguiranno nei prossimi giorni negli altri territori.

Commenti