Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Democrazia partecipata: revocate le sanzioni per Messina, Pettineo, Montevago e Realmonte

È di pochi giorni fa il decreto della Regione che sanziona 159 Comuni siciliani per i processi di democrazia partecipata del 2020. Le sanzioni sono comminate – ai sensi della Legge Regionale n.9 del 2015, art.6 comma 2 – ai Comuni che non hanno speso, in toto o in parte, i loro fondi per la democrazia partecipata. Aggiornamento del 28 aprile: revocate alcune sanzioni.

28/04/2023 - Sul “grosso” delle sanzioni appena comunicate dalla Regione Siciliana si è concentrato il team di ricercatori di “Spendiamoli Insieme”, progetto di monitoraggio civico di Parliament Watch Italia (PWI), sostenuto da OSIFE e Fondazione con il SUD. In particolare sotto analisi sono andati i 95 Comuni per i quali è stata disposta la “restituzione totale” alle casse regionali delle risorse disponibili.

Quasi immediata da parte della Regione Siciliana la prima “correzione” alle sanzioni comminate per i processi di democrazia partecipata del 2020. Il Decreto del 27 aprile “a parziale modifica” di quello del 20 aprile revoca un tot di sanzioni e riduce il totale dei soldi che i Comuni dovranno restituire alla Regione da € 1.398.911,29 a € 1.262.892,37. Nell’analisi che segue – pubblicata prima della “scoperta” del nuovo decreto – si ragiona appunto su alcune delle sanzioni che non hanno convinto i ricercatori di “Spendiamoli Insieme”. Ma vediamo subito le modifiche apportate, che riguardano 4 Comuni:

Penale di € 110.572,00 totalmente revocata per Messina;

Penale di € 1.351,94 totalmente revocata per Pettineo;

Penale rideterminata in € 253,02 per Realmonte, con la sanzione che si riduce di € 16.104,98;

Penale rideterminata in € 748,00 per Montevago, con la sanzione che si riduce di € 8.000,00.

L’analisi di “Spendiamoli Insieme” sulle sanzioni

Commenti