Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Messina, una giornata particolare per “vivere” l’Aeronautica Militare e le sue capacità

Venerdì 12 maggio 2023, il Teleposto dell’Aeronautica Militare di Messina (osservatorio meteorologico di via Regina Margherita 16) aprirà le porte alla Collettività, alle autorità locali e alle scolaresche. La manifestazione rientra tra le cerimonie commemorative del centenario dell’Aeronautica militare. Sarà presente il Comandante del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella Colonnello Pilota Emanuele Di Francesco.

Messina, 9 mag 2023 - Una giornata particolare durante la quale si avrà l’opportunità di “vivere” l’Aeronautica Militare in tutte le sue capacità operative ed organizzative. La manifestazione, rientrante nelle cerimonie commemorative del centenario dell’Aeronautica militare, sarà presentata dall’avv. Silvana Paratore e vedrà la presenza del Comandante del 41° Stormo Antisom e dell’Aeroporto di Sigonella Colonnello Pilota Emanuele Di Francesco. 

Il programma dell’evento prevede la Santa Messa alle ore 1000, officiata dal Vescovo Ausiliare di Messina Mons. Cesare Di Pietro assistito dal Cappellano Militare di Sigonella don Paolo Solidoro, e spazi espositivi a tema aeronautico, mostra di modellini di aerei, mostra di strumentazione meteorologica, la partecipazione di una rappresentanza del Team Nibali.

Nel corso della giornata, in particolare, saranno presentate le attività istituzionali del Teleposto di Messina nel campo della Meteorologia, a cura del Luogotenente Renato Cancelliere, oltre ad un approfondimento sulle previsioni meteo a cura del Tenente Colonnello Franco Colombo. 
Non mancheranno altri momenti tra i quali uno musicale a cura degli studenti del Conservatorio Corelli.

Commenti