Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Saldi estivi a partire dal 6 luglio in Sicilia

Saldi estivi, in Sicilia via dal 6 luglio. La stagione dei saldi estivi in Sicilia partirà da giovedì 6 luglio e si concluderà il 15 settembre. Lo ha stabilito l'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, firmando il decreto che fissa il periodo d'inizio e termine degli sconti. 

Palermo, 15 giu 2023 -  «L'avvio - dice Tamajo - è stato deciso dopo un'attenta interlocuzione con tutte le associazioni di categoria». Tempo di saldi in Sicilia. Partirà il prossimo 6 luglio, e si concluderà il 15 settembre, la stagione estiva degli sconti nell'Isola. L'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha appena firmato il decreto che fissa il periodo d'inizio e termine dei saldi estivi. «L'avvio - dice Tamajo - è stato deciso dopo un'attenta interlocuzione con tutte le associazioni di categoria. Si tratta, infatti, di una misura molto attesa sia dai commercianti sia dai consumatori». E, proprio a questi ultimi, l'assessore ha voluto rivolgere un appello: «Invito tutti i siciliani a favorire il commercio di prossimità, in modo che ciascuno di noi possa dare un contributo al sostegno del tessuto economico locale».

Commenti