Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“Strad-Arte Vulcanara”: a Vulcano, dal 29 giugno al 2 luglio, il Festival delle Arti di Strada

Vulcano (Isole Eolie), Dal 29 giugno al 2 luglio “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti di Strada: in tutta l’isola si svolgeranno performance di giocoleria, cabaret, danza con il fuoco e musica. L’evento è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “La Fucina di Efesto” e si inserisce in un più ampio contenitore di eventi denominato ViviVulcano 2023, con appuntamenti che si protrarranno fino a novembre. 

17 giugno 2023 - L’isola di Vulcano è pronta ad ospitare “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti di Strada in programma da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglioNei quattro giorni del Festival Strad-Arte sono in programma in tutta l’isola esibizioni di cabaret, conferenze sull’arte di strada, workshops, spettacoli, fire-music-jam e performance delle giovani vulcanare della scuola di tessuti aerei. Il Festival si concluderà domenica 2 luglio con uno spettacolo che chiuderà la manifestazione.

 

L’iniziativa è organizzata da La Fucina Di Efesto, Associazione di Promozione Sociale creata nel 2022 per la difesa e lo sviluppo del territorio, con il coinvolgimento di cittadine e cittadini che stanno impiegando tempo, energie e passione per far rinascere Vulcano, che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

 

Gianmaria Lenti, Vicepresidente dell’Associazione La Fucina di Efesto, dichiara: “Con le nostre attività cerchiamo di dare a Vulcano una rinnovata scena culturale, sociale artistica e scientifica, della quale, purtroppo, la nostra isola è carente ormai da troppo tempo. In particolare, l’evento Strad-Arte vedrà il coinvolgimento di 25 artisti di calibro nazionale ed internazionale di diverse discipline. Dalla giocoleria alla danza con il fuoco, dalla musica tradizionale alla pittura e all’artigianato, con l’unico obiettivo di arricchire il panorama culturale e artistico dell’isola”.

 

Strad-Arte Vulcanara si inserisce in un più ampio contenitore di eventi denominato ViviVulcano 2023, organizzato sempre dall’Associazione La Fucina di Efesto e che hanno il Patrocinio del Comune di Lipari

Commenti