Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Granchio blu: pescatori e allevatori ittici danneggiati, dal delta del Po alle coste siciliane

Pesca. Castiglione (Az): granchio blu, subito ristori ai pescatori. infestazione del granchio blu. Dal delta del Po alle coste siciliane, su tante coste italiane la situazione è drammatica. Il granchio blu è una specie pericolosa e invasiva che minaccia gravemente la biodiversità degli ecosistemi marittimi e lagunari”. 

Roma, 27 lug. 2023 – “Il Governo sostenga i pescatori e gli allevatori ittici contro l’infestazione del granchio blu. Dal delta del Po alle coste siciliane, passando per Orbetello e Lesina: su tante coste italiane la situazione è drammatica. Il granchio blu è una specie pericolosa e invasiva che minaccia gravemente la biodiversità degli ecosistemi marittimi e lagunari”.  Lo afferma Giuseppe Castiglione, capogruppo di Azione-Italia Viva in commissione Agricoltura alla Camera, che nel question time in Commissione ha chiesto al Sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, quali interventi immediati il Governo propone per fronteggiare l’emergenza. 

“Il comparto ittico – aggiunge - rifiuta categoricamente risposte tiepide: è a rischio il 28% della produzione di molluschi e vongole. Occorre stanziare risorse per risarcire i pescatori degli ingenti danni e attivare un piano di risoluzione e prevenzione per scongiurare un disastro economico e ambientale. Assurdo pensare che la risoluzione del problema passi per improbabili sagre del granchio blu o per la sua commercializzazione. Il Governo - conclude Castiglione - agisca subito con i ristori”.

Immagine: Erikmadsen di Wikipedia in inglese, CC BY 3.0, 

Commenti