Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Taberna Mylaensis in concerto al Castello di Milazzo, 6 agosto

Concerto Castello di Milazzo della - domenica 6 agosto, ore 21:30. Fervono le prove per l’esibizione, domenica 6 agosto, ore 21:30, al Castello di Milazzo, della Taberna Mylaensis. 

31/07/2023 - Luciano Maio, voce e chitarra con Antonio Putzu, sax, clarinetto e fiati etnici, Lorenzo Profita, fisarmonica e piano digitale, Francesco Bongiorno, percussioni, daranno vita ad un concerto che darà modo di riascoltare il repertorio storico della band milazzese, incastonato nella memoria di tanti, arricchito da rielaborazioni originali. Lo spettacolo musicale sarà un percorso evocativo partendo dal nuovo CD “ U Tempu passa”, passando per le melodie tratte da Federicu e Semu tutti emigranti, per approdare al repertorio della prima Taberna con “ Fammi restare ‘nto menzu di to brazza”, il brano che rappresenta l’apoteosi del gruppo. 

 Al castello di Milazzo si respirerà un ‘atmosfera antica, grazie a perle musicali in grado di riportarci indietro nel tempo, con racconti di mestieri perduti, incursioni saracene , emigrazione e malocchio. Il concerto U tempu passa, domenica prossima si preannuncia come evento tra i più attesi, capace di coniugare ritmi frenetici a struggenti melodie grazie all’inconfondibile sound targato Taberna Mylaensis.

Commenti