Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Ospedale di S. Agata Militello: Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials denunciano l’Asp di Messina

Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials denunciano l’Asp di Messina per le vicende riguardanti l’ospedale di S. Agata Militello. La prepotenza e l’arroganza di chi gestisce i servizi della Pubblica Amministrazione, quando trattasi di violazioni di legge o di normative contrattuali che danneggiano la Sanità Pubblica e i lavoratori, va sempre combattuta con le armi della Democrazia.


Messina, 09/09/2023 - Lo scrivono in una nota stampa Livio AndronicoAntonio Trino e Domenico La Rocca, rispettivamente segretari generali di Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials. I rappresentanti sindacali fanno riferimento a vicende che riguardano l’ospedale di S. Agata Militello.
 
Le scriventi organizzazioni sindacali, UILFPL, CGIL FP e FIALS, a seguito di violazioni della relazioni sindacali poste in essere dall’ASP di Messina, relativamente alla stipula della Convenzione con la fondazione Giglio di Cefalù finalizzata alla cessione di attività sanitarie di Chirurgia Generale, Oculistica, Ortopedia, Urologia e Ginecologia dell’ospedale di S. Agata Militello, hanno costretto le scriventi organizzazioni sindacali, tramite i propri legali Avvocati Oreste Puglisi e Maristella Bossa a rivolgersi al Giudice del Lavoro, per richiedere la condanna dell’ASP di Messina per violazione dell’art. 28 per l’attività sindacale posta in essere, nei confronti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Auspichiamo, che la vicenda, per la grande importanza che riveste venga definita nel più breve tempo possibile al fine di ripristinare le regole della Democrazia sindacale nei luoghi di lavoro”.
 
Concludono i dirigenti delle tre organizzazioni sindacali.

Commenti