Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ospedale di S. Agata Militello: Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials denunciano l’Asp di Messina

Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials denunciano l’Asp di Messina per le vicende riguardanti l’ospedale di S. Agata Militello. La prepotenza e l’arroganza di chi gestisce i servizi della Pubblica Amministrazione, quando trattasi di violazioni di legge o di normative contrattuali che danneggiano la Sanità Pubblica e i lavoratori, va sempre combattuta con le armi della Democrazia.


Messina, 09/09/2023 - Lo scrivono in una nota stampa Livio AndronicoAntonio Trino e Domenico La Rocca, rispettivamente segretari generali di Uil-Fpl, Fp-Cgil e Fials. I rappresentanti sindacali fanno riferimento a vicende che riguardano l’ospedale di S. Agata Militello.
 
Le scriventi organizzazioni sindacali, UILFPL, CGIL FP e FIALS, a seguito di violazioni della relazioni sindacali poste in essere dall’ASP di Messina, relativamente alla stipula della Convenzione con la fondazione Giglio di Cefalù finalizzata alla cessione di attività sanitarie di Chirurgia Generale, Oculistica, Ortopedia, Urologia e Ginecologia dell’ospedale di S. Agata Militello, hanno costretto le scriventi organizzazioni sindacali, tramite i propri legali Avvocati Oreste Puglisi e Maristella Bossa a rivolgersi al Giudice del Lavoro, per richiedere la condanna dell’ASP di Messina per violazione dell’art. 28 per l’attività sindacale posta in essere, nei confronti delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Auspichiamo, che la vicenda, per la grande importanza che riveste venga definita nel più breve tempo possibile al fine di ripristinare le regole della Democrazia sindacale nei luoghi di lavoro”.
 
Concludono i dirigenti delle tre organizzazioni sindacali.

Commenti