Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Ponte sullo Stretto: Sindaco di Messina incontra l’AD Pietro Ciucci, non solo Ponte ma...

Ponte Stretto: incontro di lavoro tra il Sindaco di Messina Federico Basile e l’AD di Stretto di Messina Pietro Ciucci. Un confronto non solo sulla costruzione del ponte in quanto tale, ma anche sulle ricadute infrastrutturali delle quali il territorio dovrà beneficiare.   

Roma, 18 settembre 2023 - Oggi a Roma presso la sede della società Stretto di Messina il Sindaco di Messina Federico Basile e il Vicesindaco Salvatore Mondello hanno incontrato l’Amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci.

“L’incontro di oggi – ha commentato il Sindaco di Messina Federico Basile - è funzionale all’avvio di un confronto costante non solo sulla costruzione del ponte in quanto tale, ma anche sulle ricadute infrastrutturali delle quali il territorio dovrà beneficiare. In questo quadro già mercoledì prossimo a Messina si terrà un incontro tecnico con la società Stretto di Messina per un esame di maggior dettaglio delle priorità della Città”.  


“Uno dei principali impegni della Stretto di Messina - ha dichiarato l’AD Ciucci - è mantenere un costante dialogo e confronto con le città interessate dal ponte perché è un’opera del territorio e realizzata per il territorio. La riorganizzazione della Società Stretto di Messina, avviata a partire da luglio scorso, consente oggi di riprendere e mettere a regime il flusso informativo collaborativo con Messina, Villa San Giovanni, la Regione Siciliana e la Regione Calabria, già avviati a luglio scorso. 


Saranno attivati tavoli di confronto tecnico su tutti gli aspetti che riguardano l’inserimento del ponte sul territorio, con l’obiettivo di consentire al governo dei territori di portare avanti le rispettive scelte strategiche pianificate. Il progetto definitivo, che a suo tempo ha accolto le istanze del territorio, è in corso di aggiornamento, ma gli aspetti principali, posizionamento delle strutture del ponte e collegamenti a terra, sono immutati”.   

 

Commenti