Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Librarsi": a Capo d'Orlando la lettura collettiva che rende i lettori protagonisti

Venerdì 13 ottobre alle ore 18:30, presso la biblioteca comunale di Capo d'Orlando (LOC), si terrà l'inaugurazione del gruppo di lettura "Librarsi". L'iniziativa avrà cadenza mensile e si svolgerà all'interno della biblioteca comunale. Durante gli incontri, si darà più che mai spazio ai singoli partecipanti, spronandoli alla lettura ad alta voce, alla riflessione collettiva e alla condivisione delle proprie opinioni personali. 

 Capo d'Orlando (Me), 12/10/2023 - L’Associazione CapoVerso, tra i tanti obiettivi che si è sempre posta, vi è quello di sensibilizzare i giovani alla lettura e con essa, far sviluppare un pensiero critico che ad oggi manca, in particolar modo tra le fasce più giovani. Venerdì 13 ottobre alle ore 18:30, presso la biblioteca comunale di Capo d'Orlando (LOC), si terrà l'inaugurazione del gruppo di lettura "Librarsi". 
L'iniziativa promossa dall'associazione avrà cadenza mensile e si svolgerà all'interno della biblioteca. Durante questi incontri, si cercherà più che mai di dare spazio ai singoli partecipanti, spronandoli alla lettura ad alta voce, alla riflessione collettiva e alla condivisione delle proprie opinioni personali. 

Durante l'inaugurazione dell'iniziativa, interverranno il Presidente dell'Associazione CapoVerso Riccardo Calanna e la responsabile del circolo di lettura, nonché ideatrice, Giorgia Cilluffo. Con questi ultimi, prenderà la parola il Dott.Carlo Sapone, responsabile della biblioteca. A seguito della presentazione dell'iniziativa, vi sarà un momento dedicato alla lettura recitata di alcuni brani della letteratura, eseguita da Giuseppe Ioppolo, accompagnato da un interludio musicale svolto al pianoforte da Antonietta Lupica.

Commenti