Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Cocaina per 32.000 dosi sbarca dal traghetto da Villa San Giovanni a Messina: arrestato 31enne

Arrestato in flagranza di reato un 31enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri lo hanno fermato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni: aveva abilmente occultato all’interno dell'auto la droga sequestrata e inviata presso il Policlinico Universitario di Messina per le analisi di laboratorio. Accertato uno stato di purezza tale da potere ricavare oltre 32.000 dosi da immettere sulle piazze di spaccio. Il 31enne è stato arrestato e ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Messina, 19 dicembre 2023 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno arrestato, in flagranza di reato, un 31enne, già noto alle Forze dell’Ordine, presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un servizio predisposto presso gli imbarcaderi, i Carabinieri hanno fermato un’autovettura appena sbarcata dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni. Durante le operazioni di controllo, il fermato ha assunto un atteggiamento nervoso che ha indotto i militari ad approfondire le verifiche in caserma, laddove è stata eseguita una perquisizione sull’autovettura in uso all’indagato che ha permesso ai Carabinieri di trovare sei panetti al cui interno erano contenuti complessivamente oltre cinque chili e mezzo di cocaina che il 31enne aveva abilmente occultato all’interno del mezzo. 

La droga è stata pertanto sequestrata e inviata presso il Policlinico Universitario di Messina per le relative analisi di laboratorio, effettuate sull’intero quantitativo dello stupefacente sequestrato, che hanno accertato uno stato di purezza tale dal quale sarebbe stato possibile ricavare oltre 32.000 dosi da immettere sulle piazze di spaccio. Ultimate le formalità di rito, il 31enne è stato arrestato e ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. 

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.

Commenti