Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Enti inutili in Sicilia: inutile creare altri «enti inutili»

Di Paola, all’assemblea Anci: “Inutile creare nuovi Enti, facciamo funzionare bene quelli esistenti. Per i Comuni aiuti concreti non solo chiacchiere”

Palermo, 6/12/2023 - “Inutile creare nuovi enti se prima non siamo in grado di supportare e fare funzionare bene quelli esistenti. Bisogna dare aiuti concreti ai Comuni, dove la carenza di funzionari e dirigenti è grande e ormai cronica. Con i Comuni dobbiamo fare squadra con i fatti, non solo a parole e, inoltre, non dobbiamo scaricare sui sindaci le responsabilità delle leggi che approviamo o non approviamo noi”.
Lo ha affermato oggi il vice presidente vicario dell’Ars, Nuccio Di Paola all’assemblea dell’Anci Sicilia.

Commenti