Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

SANT’AGATA DI MILITELLO, INSIGNITO IL GIORNALISTA FABIO MARTINI PER L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”. 

Palermo, 27  dicembre 2023 - Venerdì 29 dicembre alle 16,30 presso il Palazzo Agorà di Sant’Agata di Militello in via Medici 189, al primo piano, nei locali della sede dell’Università Telematica Pegaso, la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” terrà l’undicesima edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”. Come annunciato durante la commemorazione regionale ufficiale del centenario del sindacalista socialista di Galati Mamertino, svoltasi nel Palazzo dei Normanni a Palermo il 12 dicembre scorso e presieduta da Antonio Matasso, il Premio sarà assegnato a Fabio Martini, giornalista de “La Stampa” ed autore di “Controvento.

La vera storia di Bettino Craxi”, biografia dedicata allo statista di origine sanfratellana. Interverranno, oltre all’insignito e allo stesso professor Matasso, presidente della Fondazione, anche Nino Vicario (voce) e Gianni Fugazzotto (chitarra), che eseguiranno il celebre “Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali”, composto da Ignazio Buttitta. Sarà presente anche la pittrice Alba La Mantia, che esporrà un acquerello dedicato a Salvatore Carnevale. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Galati Mamertino.

Commenti