Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ponte sullo Stretto: Conte incontra l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, pericoloso il maxi-esborso “scippa-risorse"

PONTE SULLO STRETTO, FLORIDIA (M5S): FURTO AL SUD, INCONTRO PROFICUO CON CONTE ED EX SINDACO MESSINA ACCORINTI

20 DIC. 2023 –“In una manovra priva di spinta agli investimenti e 'vuota', l’unica scellerata voce di spesa sulle infrastrutture riguarda il ponte sullo Stretto. Quello messo appunto dall’accoppiata Salvini-Giorgetti è un vero e proprio furto con destrezza ai danni del Sud, perché utilizzare 2,3 miliardi dei fondi di coesione di Sicilia e Calabria significa di fatto bloccare nelle suddette regioni ogni futuro investimento in piccole opere necessarie, in edilizia scolastica e sanitaria e in messa in sicurezza del territorio. 

Oggi insieme al presidente Conte abbiamo incontrato alla Camera l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, che ha convenuto con noi su quanto sia sbagliato e pericoloso questo maxi-esborso per il ponte, aggravato appunto da un cronoprogramma di spesa che “scippa” risorse fondamentali per le due regioni interessate. Con il solo obiettivo di alimentare l’ego del leader della Lega, stiamo andando a imbrigliare finanziariamente il ministero delle infrastrutture per un decennio. 

Tutto questo nel silenzio più totale della Meloni, che con un mix di imbarazzo e menefreghismo, si sta completamente disinteressando della questione”. Così in una nota la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai.

Commenti