Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Ponte sullo Stretto, Ciucci risponde a Bonelli: "Il progetto sarà reso pubblico"

Ponte sullo Stretto di Messina: Ciucci risponde a Bonelli: "Non comprendo la posizione dell’onorevole Bonelli - ha dichiarato l’Amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci. Ci ha chiesto di avere copia di un lavoro non ancora completato. Abbiamo spiegato quale sia il percorso previsto dalla legge. Gli ho personalmente confermato la disponibilità ad un incontro diretto per poter illustrare meglio le attività in corso.

Roma, 2 dicembre 2023 - Non comprendo la posizione dell’onorevole Bonelli - ha dichiarato l’Amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci. Ci ha chiesto di avere copia di un lavoro non ancora completato, la relazione del progettista di aggiornamento del progetto definitivo. Abbiamo spiegato quale sia il percorso previsto dalla legge. Gli ho personalmente confermato la disponibilità ad un incontro diretto per poter illustrare meglio le attività in corso della Società, e per tutta risposta l’onorevole Bonelli ha fatto ricorso alla Commissione per l’Accesso. Da un lato afferma e si meraviglia nel dire che sono poche nove settimane per aggiornare un progetto e al contempo si sorprende se la Stretto di Messina precisa che stiamo ancora lavorando su quest’aspetto. 

Ci terrei inoltre a precisare che il progetto definitivo del ponte rappresenta i massimi standard di ingegneria, tutti i ponti sospesi a grande luce si rifanno al Messina Style. E’ stato oggetto di un complesso iter di verifica per il quale sono stati strutturati e sviluppati dalla società Stretto di Messina processi di verifica, controllo, validazione, mai realizzati prima in Italia nell’ambito della progettazione delle opere pubbliche che ha coinvolto i massimi esperti mondiali, con controlli indipendenti. La stessa procedura la stiamo adottando per l’esame della Relazione del Progettista e del complesso di elaborati in aggiornamento. Non appena completato e verificato l’aggiornamento, il progetto come fatto anche in passato, sarà reso pubblico.

---------------------
Messina, Il MoVimento 5 Stelle partecipa al Corteo No Ponte del 2 dicembre

30 novembre - Il MoVimento 5 Stelle sarà presente al Corteo No Ponte di sabato 2 dicembre che prenderà il via alle 15.30 da Piazza Cairoli. Parteciperanno l’on. Nuccio Di Paola, vice presidente dell’Assemblea Regionale e coordinatore M5S Sicilia, la deputazione messinese rappresentata dalla senatrice Barbara Floridia e dall’on. Antonio De Luca, la coordinatrice provinciale Cristina Cannistrà, l'ex senatrice Grazia D’Angelo e l’ex deputata Valentina Zafarana. 

I rappresentanti del MoVimento 5 Stelle dichiarano: “Non potevamo mancare a questa manifestazione. Il Ponte sullo Stretto di Messina è solo propaganda del Governo Meloni e del Ministro Salvini. Quello che a loro interessa non è la realizzazione di un collegamento stabile fra Sicilia e Calabria, ma è l’affare che sta dietro questa infrastruttura, resuscitando, innanzitutto, la società Ponte Sullo Stretto per spartirsi nuove e strapagate poltrone”. 
__________
ASSEMBLEA STRETTO DI MESSINA APPROVA ALL’UNANIMITA’ L’AUMENTO DI CAPITALE

Roma, 30 novembre 2023. Si è riunita in data odierna sotto la presidenza dell’ingegner Giuseppe Recchi l’Assemblea straordinaria della società Stretto di Messina Spa. 
L’Assemblea straordinaria degli azionisti - ai sensi del Decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35 - ha approvato all’unanimità la proposta formulata lo scorso 31 ottobre dal Consiglio di Amministrazione della Società, illustrata dall’Amministratore delegato Pietro Ciucci, di procedere ad un aumento di capitale di Stretto di Messina riservato al Ministero dell’economia e delle finanze, per complessivi 370 milioni di euro.

L’aumento di capitale verrà sottoscritto dal Ministero dell’economia e delle finanze entro il 18 dicembre 2023. Ad esito di tale operazione il capitale sociale di Stretto di Messina ammonterà a 672,5 milioni di euro, ridefinendo l’assetto della compagine azionaria della Società: Ministero dell’economia e delle finanze 55,16%; Anas 36,70%; RFI 5,83%; Regione Siciliana e Regione Calabria rispettivamente 1,16%. L’Assemblea straordinaria ha inoltre deliberato le modifiche statutarie conseguenti all’aumento di capitale.

Commenti