Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ramadan a Soresina: la preside dell’istituto comprensivo G. Bertesi ritira la circolare

Soresina: la preside dell’istituto comprensivo G. Bertesi ritira la circolare sul Ramadan


Roma, 4 aprile 2024 - In ordine alla vicenda della circolare emanata due settimane fa dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “G. Bertesi” di Soresina, avente ad oggetto “Informazioni sul Ramadan e Linee Guida per il Personale Docente”, si informa che nella giornata di ieri la stessa dirigente scolastica ha comunicato formalmente al personale della scuola il ritiro della nota in quanto avrebbe potuto generare disagio e confusione nella comunità scolastica. Tale decisione è stata anche il frutto dell’intervento e della proficua interlocuzione che il Ministero ha tenuto con la dirigente.
______

Scuola: Flc Cgil Sicilia, assemblea del personale ATA Sicilia, l’11 aprile a Siracusa


Palermo, 04 aprile 2024 – Il personale ATA nel nuovo Ccnl, progressioni verticali, posizioni economiche, lavoro agile e da remoto, DSGA ed elevate qualificazioni, rinnovo terza fascia, protagonismo ATA nel rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Sono questi i punti all’ordine del giorno dell’assemblea sindacale regionale convocata dalla Flc Cgil Sicilia e rivolta a tutto il personale ATA, inclusi i DSGA, della regione, che si terrà a Siracusa presso la sede dell’Istituto di istruzione secondaria superiore "F. Insolera", Via Modica nr. 66.

È prevista la partecipazione di Gianni La Rosa, segretario generale Flc Cgil Siracusa, Paolo Italia, segretario regionale con delega personale ATA Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, segretario generale Flc Cgil Sicilia, e Anna Maria Santoro, responsabile politiche personale ATA – Coord. contrattazione scuola Flc Cgil Nazionale.

Sarà possibile partecipare online, in diretta streaming, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Flc Cgil Sicilia.

Commenti