Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D'ORLANDO, INDAGATO IL NONNO DEL PICCOLO USTIONATO COL BARBEQUE

Patti, 21 ago. 2009 - Lesioni colpose. Con quest'ipotesi di reato la Procura di Patti (Messina) ha iscritto nel registro degli indagati il nonno di Stefano, il bimbo milanese di 16 mesi rimasto ustionato sul 40% del corpo tre giorni fa a Capo d'Orlando e tuttora ricoverato all'ospedale "Cervello" di Palermo in prognosi riservata. Il 75enne, residente a Milano (ma di origini messinesi, ndr), viene ritenuto dalla polizia il responsabile della disgrazia, avvenuta all'interno della casa presa in affitto per le vacanze di fronte la piazzetta dedicata a Padre Pio. A provocare le ustioni del piccolo non sarebbe stato l'accidentale rovesciamento del barbecue, ma lo schizzo di un tizzone ardente mentre il nonno versava alcol sul fuoco per alimentare la brace. Il 75enne ora indagato era rimasto pure lui ustionato, anche se in maniera piu' lieve, ed e' ricoverato a Messina. (AGI)
---------------------
La procura di Patti ha indagato il nonno del bambino di 16 mesi rimasto gravemente ustionato dalla brace del barbecue a Capo d'Orlando. La svolta nelle indagini e' arrivata quando i pm hanno accertato che le fiamme sarebbero scaturite da una vampata causata dall'alcol buttato sulla brace dal nonno del piccolo. Il bambino e' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Civico di Palermo. (ANSA)

Commenti