Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, IN VENDITA IL VECCHIO MATTATOIO MUNICIPALE

Milazzo, 25/08/09 - La giunta municipale ha disposto una nuova vendita di beni di sua proprietà. Si tratta degli immobili individuati nel novembre dello scorso anno dal consiglio comunale che ha approvato le “direttive sulla destinazione urbanistica di immobili di proprietà comunale e relative dismissioni”. Ad essere messi in vendita mediante apposita procedura regolata dalla legge il vecchio mattatoio comunale di via Massimiliano Regis, angolo via Tukory, situato in zona ad alta densità abitativa che ha una superficie complessiva di mq 2.267, dei quali 830 mq coperti. La destinazione urbanistica è quella “turistico-ricettiva”, il valore di stima un milione e 950 mila euro. Nello stesso provvedimento viene posta in vendita l’ex scuola elementare Gelso San Basilio di via Rio Rosso, angolo Santa Marina, con destinazione urbanistica residenziale. Il prezzo stimato ammonta a 173 mila euro. Il dirigente del 3° Dipartimento “Finanze- tributi – patrimonio”, Carmelo Caravello ha già fissato il pubblico incanto che avrà luogo il 6 ottobre alle 11. L’Ufficio Stampa


Commenti