Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI MARINA, NOTTI TUMULTUOSE CON SCHIAMAZZI E ATTI VANDALICI

Patti, 11/8/2009 - Affinché a Patti Marina ci siano più controlli, l’Associazione Consumatori Siciliani si è rivolta al Prefetto e al Questore. Soprattutto dalla tarda serata, è l’allarme lanciato da molti residenti che si sono rivolti all’Associazione, a seguito di molti episodi vandalici: auto inverniciate, campanelli che suonano alle 2 e 3 di notte, carrozzerie strisciate con chiodi, musica ad alto volume, schiamazzi, per non parlare di veri e propri atti osceni in luogo pubblico, preservativi vicino le panchine, bottiglie di birra disseminate ovunque.

L’Associazione su richiesta dei residenti ha chiesto al Prefetto di conoscere se è stata data qualche licenza di discoteca sul lungo mare visto che fino alle 3 in qualche locale si sente musica a tutto volume, e un maggiore controllo sulla vendita d’alcolici ai minorenni e potenziare i controlli del territorio.

È stata inoltrata anche una richiesta di colloquio con il Capitano dei Carabinieri di Patti visto che da una certa ora Marina di Patti diventa invivibile. Molte mamme sono preoccupate per i propri figli che non possono neppure uscire per paura di rimanere coinvolti in qualche lite che purtroppo si vede in tarda serata, oltre al fatto che la spiaggia da un certo orario diventa luogo d’incontro per coppiette tanto che gli stessi residenti durante un incontro con il sindaco si sono sentiti dire dallo stesso che sarebbero state raccolte più di 200 mutande.

Questo stato di fatto ha determinato anche la reazione di diversi turisti che affittando le case sul lungo mare dopo due giorni le hanno lasciate per i rumori e gli schiamazzi notturni con notevoli danni all’economia locale.

Commenti