Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, UNA NOTTE IN BIANCO PER LA CULTURA NON E' MAI PERDUTA

Piraino, 21/8/2009 - Ci siamo quasi. Domani 22 Agosto 2009 si svolgerà la seconda edizione della 'Notte ianca Culturale' alla Guardiola di Piraino. Contemporaneità, ironia, novità, intelligenza, poesia, provocazione, meraviglia, atmosfera, suoni, architettura, sperimentazione, performance, video, luci, natura, installazioni e altro ancora vuole essere il progetto denominato: “GuardiolaContemporanea”.

Sarà un fortissimo stimolo per il territorio e il suo complesso storico-artistico ambientale.

Il curatore dell’evento è l’artista Massimo Ricciardo che dice: “il progetto intende far confluire esperienze che mirano a creare processi di trasformazione, portando alla luce fenomeni, fermenti che descrivono sentimenti umani e culturali del contesto mondiale e rappresentare tutto ciò in una piazza unica nel suo genere”.

L’intento è quello di andare oltre ancora negli anni a venire perché la suggestiva piazza della Guardiola di Piraino, sarà aperta anche alle soluzioni espressive destinate alle esposizioni e a quelle destinate alla rappresentazione dal vivo per fruitori e visitatori senza età.
Il programma della notte bianca culturale di quest’anno che avrà inizio alle ore 23:00 e si concluderà, come l’anno scorso, all’alba prevede:

Arte:
Kinkaleri (Performance/Video)
Kun Xuan (Video)
Michelangelo Consani (Video)
Mauro Cappotto (Scultura)
Francesco Galano (Installazione sonora)

Musica e spettacoli:
Giacinta Fazio / Dalia Fazio (Musica Classica)
Compagnia delle Arti Visive (Danza Contemporanea)
TwoThousandTen/Filippo Giuffrè (Electronica / Experimental)
kleinMara (Musica Pop)

Molto soddisfatto il Sindaco Campisi che vede nell’evento un investimento molto importante per valorizzare ancora di più il “luogo” più suggestivo di Piraino meta continua di visitatori.

Ufficio stampa del Comune di Piraino.

Commenti