Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONTESTATO LOMBARDO PER L'ALLUVIONE DI MESSINA

Messina, 04 ottobre 2009 - Il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, appena giunto in Prefettura
a Messina, è stato contestato da un gruppo di persone aderenti al comitato "No ponte" e da alcuni cittadini che  gli hanno gridato: "Ci sono voluti i morti per farvi venire a Messina". I contestatori sono stati poi allontanati
e Lombardo è entrato in prefettura dov'era atteso dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Lombardo ha dovuto annullare il convegno in programma oggi alle ore 16 a Palazzo dei Normanni che avrebbe visto, tra gli altri, Massimo D'Alema e Raffaele Lombardo, insieme, per discutere di Sud: "Mezzogiorno, identità e futuro", organizzato dalla Fondazione Italianieuropei.

Commenti