Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA ALLUVIONE E CALCIO: UN MINUTO DI SILENZIO SOLO PER LE SICILIANE, E' POLEMICA

04/10/2009 - La decisione della Federcalcio e della Lega Calcio di fare osservare un minuto di silenzio, per le vittime dell'alluvione nei centri della zona jonica della provincia di Messina, solo sui campi di calcio che vedevano impegnate le squadre siciliane, ha scatenato la polemica. Al Barbera di Palermo i 36 mila spettatori si sono alzati in piedi ad applaudire prima della gara con la Juventus, ma non altrove. "Come se le vittime di Giampilieri e Scaletta Zanclea non fossero italiani a pieno titolo", è stato il commento del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. "In questo Paese che si accinge a celebrare la ricorrenza del 150° anniversario della sua Unità non sono certo i siciliani a pronunciare la 'bestemmia separatistà'", come il presidente Giorgio Napolitano ha ricordato ieri». Ma c'è di peggio, per Saverio Romano, segretario regionale dell'Udc in Sicilia, "è una pagina vergognosa della Lega Calcio e indirettamente dello sport del calcio. I morti sono tutti uguali, le persone hanno tutte la stessa dignità, anche il Sud è Italia e la Lega Calcio dovrebbe rappresentare il calcio italiano. Tutto".

Commenti