Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRASPORTI, FILT CGIL: FRANCO SPANO', DI GIOIOSA MAREA, E' IL NUOVO SEGRETARIO REGIONALE DEL SINDACATO

Palermo, 05/10/2009 - Franco Spano', 53 anni, di Gioiosa Marea, e' il nuovo segretario generale della Filt Cgil siciliana, federazione dei lavoratori dei trasporti. E' stato all'unanimita' dal direttivo della categoria e prende il posto di Giacomo Rota, eletto nelle scorse settimane nella segreteria della Camera del Lavoro di Catania. Franco Spano', originario di Piraino ma residente a Brolo (Messina) ha iniziato la sua carriera nel sindacato nel 1977, occupando vari ruoli nell'area dei Nebrodi. Tra i centri da lui monitorati vi sono Capo D'Orlando, Patti, Gioiosa Marea e Messina. A Messina, infatti, ha svolto il ruolo di segretario provinciale della Funzione pubblica e della Fillea. Fino al 2009 ha ricoperto l'incarico di segretario generale della Camera del lavoro di Messina.

Commenti