Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT’ANGELO DI BROLO, SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE E DEL COMUNE PER I DANNI PROVOCATI DAL MALTEMPO

29/01/2010 - Dopo le richieste inoltrate dal Sindaco, Basilio Caruso, ieri mattina, a Sant’Angelo di Brolo, due tecnici della Protezione civile, insieme ai tecnici del Comune e ad alcuni amministratori, hanno effettuato una trentina di sopralluoghi , per incominciare ad accertare
i danni provocati dal maltempo.
Numerose sono le strade impercorribili, specie quelle provinciali, e tante altre rischiano la chiusura, se non saranno fatti interventi di prevenzione, anche di modesta entità.
Le arterie stradali maggiormente vulnerabili sono quelle che collegano le contrade Provvidenza, Staglianò e Sillita, la strada Santa Marta-Sant’Orsola, la Lisicò-Mezzagosto-Santa Venera-Cavallo Pastorio, la Cartelli-Gesù e Maria-Irianni, Colantoni-Trumbì Cartelli, la provinciale 140 in diversi punti (San Carlo, Fornace, Vetriolo, etc.).
Pericoli, per abitazioni e fabbricati, sono stati riscontrati a Vetriolo, San Carlo, Cartelli e Cancello.
Nei prossimi giorni l’Amministrazione assumerà altre iniziative per impegnare fattivamente le altre istituzioni (Regione, Provincia e Protezione civile).

Commenti