Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORESTE: A PIENO REGIME RISORSE PSR PER BOSCHI

PALERMO, 10 Feb. (SICILIAE) - Con una nota dell'assessore regionale Titti Bufardeci, la Regione siciliana si adegua alle regole di politica comunitaria per sbloccare e portare a pieno regime il programma di aiuti destinato al primo imboschimento di terreni agricoli e al primo imboschimento di terreni non agricoli. Si tratta di due misure del Piano di sviluppo rurale siciliano - la 221, con una dotazione originaria di 186,9 milioni di euro, e la 223 con fondi originari pari a 74,33 milioni di euro - che sino ad oggi potevano operare esclusivamente in regime di de minimis. Questo intervento segue alla decisione positiva dei servizi comunitari che hanno gia' approvato le modifiche apportate dall'amministrazione regionale allo schema della misura 226 del Psr, destinata alla ricostituzione del potenziale forestale e ad interventi preventivi, con dotazione originaria pari a 30 milioni di euro.

Commenti