Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘NDRANGHETA: LUMIA (PD), ARRESTO TRIMBOLI, GOVERNO SOSTENGA REPRESSIONE CON RISORSE E STRUMENTI ADEGUATI

Roma, 13 febbraio 2010 – “In queste ultime settimane lo Stato ha messo a segno dei colpi importanti nei confronti della ‘ndrangheta. Bisogna continuare su questa strada con maggiore impegno e determinazione affinchè si riesca a indebolire la mafia calabrese. Proprio per questo il governo deve fornire alla magistratura e alle forze dell’ordine risorse e strumenti adeguati ”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, commentando la cattura del boss latitante Saverio Trimboli, ad opera della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e dell'Arma dei Carabinieri.
“Oggi la ‘ndrangheta – aggiunge Lumia – è la mafia più potente e diffusa. È in collegamento con i cartelli sudamericani per il traffico di stupefacenti. Controlla in molti territori, anche del Nord Italia, il sistema degli appalti. È abilissima nel campo del riciclaggio di denaro sporco. Inoltre gode di un sistema radicato di collusioni con la politica e l’economia”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti