Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAN FRATELLO, ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE PER IL RECUPERO DEI BENI

20/02/2010 - A San Fratello prosegue l’opera di supporto alle autorità locali da parte del team del Dipartimento della Protezione Civile per gli interventi e il monitoraggio della frana che ha colpito il paese. I Vigili del Fuoco del locale Comando e della Colonna Mobile Regionale continuano l'assistenza alla popolazione per recupero beni.
Inoltre, stanno contribuendo alla messa in sicurezza di opere d’arte dalla locale Chiesa di S. Nicolò di Bari e al monitoraggio del fronte franoso.

Calabria
Vibo Valentia
Anche ieri, i tecnici del Dipartimento della Protezione Civile e della Commissione Grandi Rischi, coadiuvati dai geologi di Regione, Provincia e Comuni, hanno effettuato i rilievi per accertare i movimenti della frana che ha colpito il Comune di Maierato.
Anche se non si registrano ulteriori cedimenti, è ancora alto il rischio per tutta la zona e quindi rimane valida l’ordinanza di sgombero dell’intero centro abitato.
Intanto, l´ANAS ha disposto dal pomeriggio la riapertura del tratto della A3 in direzione Nord tra gli svincoli di Altilia Grimaldi e Rogliano/ Piano Lago per il solo traffico leggero.

Catanzaro
A Catanzaro, si tiene sotto controllo la frana che ha interessato i quartieri Ianò e S.Elia. Le 40 famiglie evacuate sono ancora ospitate in alberghi o da parenti e amici.
Ancora disagi per la viabilità con la chiusura della strada provinciale Ianò-Magisano che collega il capoluogo con tutta la fascia dei comuni della Pre Sila.

Commenti