Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAVOCA; TRE GIOVANI SORPRESI DA CC MENTRE TRASPORTANO PARTI DI UNA MACCHINA RUBATA

Savoca (ME), 5 febbraio 2010 - Nella mattinata, i Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo, nell’ambito di una specifica attività volta a prevenire i reati contro il patrimonio, hanno denunciato in stato di libertà tre giovani sorpresi mentre smontavano un’autovettura, che dai successivi accertamenti è risultata provento di furto. In particolare, la pattuglia dell’Arma, che stava effettuando
un posto di controllo nei pressi del centro abitato di Savoca (ME), ha fermato un camion che stava trasportando la scocca di un’autovettura.
I militari, insospettitisi, hanno effettuato dei preliminari accertamenti sulla scocca che è risultata appartenere ad un’autovettura asportata in Messina lo scorso 1° febbraio 2010.
Pertanto, al fine di approfondire le indagini, i Carabinieri si sono portati presso l’officina meccanica ove la macchina era stata smontata, riscontrando la presenza delle parti mancanti dell’autovettura.
A quel punto, per i tre giovani, rispettivamente di 24, 30 e 36 anni, è scattata la segnalazione all’A.G. di Messina per riciclaggio.
Sono tutt’ora in corso a cura dei Carabinieri della Stazione di Sant’Alessio Siculo ulteriori accertamenti sulla vicenda.

Commenti