Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCILIPOTI (IDV): GIUSTIZIA ALLE VITTIME DELL’AMIANTO. SCANDALOSO EMENDAMENTO DELLA MAGGIORANZA

Roma 04.02.10: - “Scandaloso l’emendamento al decreto Mille proroghe presentato dal Senatore Antonio Battaglia della maggioranza governativa che colpisce due volte le vittime dell’amianto”. Così l’On. Scilipoti con riferimento all’emendamento della maggioranza al decreto Mille proroghe. “La prima volta perché hanno respirato l’amianto e la seconda volta perché, dopo aver vinto la causa al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che ha accolto le richieste del legale, si vedono ora negato il diritto per legge. Ciò che è naturale - prosegue Scilipoti - diventa innaturale, si cerca, infatti, di ribaltare il giudizio della Magistratura, anche perché il ricorso al Consiglio di Stato presentato contro i lavoratori dalla Presidenza del Consiglio è stato notificato oltre i termini. L’Avv. Ezio Bonanni che ha ottenuto dalla Magistratura l’importante riconoscimento per le vittime dell’amianto ha evidenziato l’inammissibilità del ricorso. Con questo emendamento, vergognoso e irresponsabile, non solo si tenta di ribaltare per legge una decisione della Magistratura, ma si tenta di pregiudicare migliaia di lavoratori malati. Chiedo immediatamente - conclude Scilipoti - a tutti quei parlamentari che ancora hanno sensibilità e considerazione per la vita umana e che hanno rispetto per le decisioni della Magistratura di non approvare detto emendamento e di chiederne l’immediato ritiro.


Segreteria On. Domenico Scilipoti

Commenti