Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA: MALTEMPO IN ARRIVO CON VENTO FORTE E TEMPORALI

20/02/2010 - Una vasta saccatura di matrice atlantica continua a generare impulsi di tempo perturbato in rapida successione dal Mediterraneo occidentale verso la Penisola italiana. Nella giornata odierna, infatti, una pronunciata instabilità interesserà ancora le nostre regioni centro-meridionali e le aree di nord-est, attenuandosi progressivamente nelle ore serali, con il persistere di una ventilazione intensa dai quadranti occidentali e mari generalmente agitati.
Per domenica, lo sviluppo ed il veloce transito di un promontorio interciclonico sul Mediterraneo centrale, porterà temporaneamente sull’Italia condizioni più stabili. Tuttavia il miglioramento sarà di breve durata, poiché nella sera di domenica e per la giornata di lunedì il campo tenderà nuovamente a deprimersi, permettendo al maltempo di riproporsi su gran parte del nostro territorio, con fenomeni più frequenti sulle regioni tirreniche.

TEMPO PREVISTO PER OGGI:
NORD:
Schiarite sempre più ampie su Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria di ponente; molto nuvoloso sulle altre regioni con precipitazioni sparse, localmente ancora abbondanti sul Friuli-Venezia Giulia, ma con tendenza a miglioramento iniziando dalla Lombardia e dall'Emilia occidentale; nevicate intorno ai 900 metri con quota neve in calo nel corso del pomeriggio.
CENTRO E SARDEGNA:
Nuvolosità irregolare sulla Sardegna con precipitazioni sparse anche temporalesche specie sul versante occidentale, ampie schiarite nel pomeriggio. Da parzialmente a molto nuvoloso sulle altre regioni con precipitazioni sparse specie nelle aree interne; tendenza a graduale miglioramento.
SUD E SICILIA:
Nuvolosità irregolare sulla Campania e sui settori tirrenici con precipitazioni sparse anche temporalesche; parzialmente nuvoloso sulle altre regioni.
TEMPERATURE:
In diminuzione specie nei valori massimi.
VENTI:
Forti dai quadranti occidentali su tutte le regioni centro-meridionali, con raffiche di burrasca su isole maggiori, settori tirrenici centro-meridionali, Puglia e rilievi appenninici; forti settentrionali sulla Liguria, in attenuazione; forti di Foehn sui settori alpini centro-occidentali; deboli o moderati sulle altre regioni.
MARI:
Molto mosso lo Ionio e l'Adriatico; da molto mossi ad agitati gli altri mari, localmente molto agitati il mare di Sardegna e il Tirreno centro-meridionale.

Commenti