Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SIDOTI (UDC): “CHIUSURA AZIENDE DEL TURISMO GRAVE PENALIZZAZIONE PER IL TERRITORIO”

20/02/2010 - Il prossimo 30 aprile chiuderanno i battenti i sette servizi turistici (ex aziende di soggiorno e turismo) della Provincia di Messina, istituiti dalla Regione con la legge di riforma del 2005. Dal primo maggio secondo quanto disposto nel decreto del Presidente della Regione Lombardo, lo scorso 5 dicembre, Taormina, Giardini, Messina, Patti, Capo d'Orlando, Milazzo e Lipari saranno soppressi e accorpati ad un unico servizio per l'intera provincia di Messina che avrà sede nella città capoluogo.

Contro la soppressione si registra però la mobilitazione della classe politica messinese che ritiene tale decisione una “grave penalizzazione per il turismo, in un periodo in cui occorrerebbe anzi impegnarsi con azioni di potenziamento”. Il capogruppo dell’Udc alla Provincia, Rosario Sidoti si è fatto così promotore di una mozione, sottoscritta dagli altri consiglieri, che impegna il presidente della Provincia Ricevuto “ad intervenire col presidente Lombardo e l’assessore al Turismo, Nino Strano per il mantenimento dei Servizi turistici, attraverso la loro trasformazione magari un Unità operativa di base (UOB) sempre alle dipendenze dell’assessorato regionale al Turismo, anche attraverso una disponibilità di locali concessa dalle Amministrazioni comunali di ciascuna località, attraverso la formula del comodato d’uso gratuito.”

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.