Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Messina, intervento strada interpoderale agricola Santo Stefano Briga – villaggio Pezzolo

Messina, 18/03/2010 - Oggetto:richiesta sollecito intervento strada interpoderale agricola Santo Stefano Briga – villaggio Pezzolo, di collegamento tra le S.P. 35 e 36, e segnalazione rischio fronte franoso in località Santo Stefano Briga.

Il sottoscritto Roberto Cerreti n.q. di Consigliere Provinciale ed il Consigliere Comunale di Messina Antonio Restuccia, nell’esercizio dei propri ruoli istituzionali, a seguito delle diverse segnalazioni degli abitanti delle zone in oggetto, comunicano la gravissima situazione della strada interpoderale agricola Santo Stefano Briga – villaggio Pezzolo, di collegamento tra le S.P. 35 e 36, attualmente utilizzata quale unica via di fuga, nonostante la carreggiata risulti ridotta ad una sola corsia, mettendo a rischio chi necessariamente e giornalmente la percorre.
Ulteriore criticità nella suddetta strada provinciale è rappresentata dalla pericolosità a cui sono esposti i cittadini, a causa dei pericolanti pali della pubblica illuminazione, fortemente compromessi dai recenti eventi alluvionali,con la strada continuamente esposta a caduta di detriti e massi.
Inoltre si segnala,nonostante le diverse richieste avanzate da cittadini e rappresentanti istituzionali messinesi, che nel villaggio di Santo Stefano Briga, a monte della Galleria Massalpietro, è insistente un vasto fronte franoso in continua evoluzione, che pone seriamente a rischio gli abitanti e le loro abitazioni.
Pertanto, la richiesta che la SS.VV. con urgenza predisponga opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, al fine di mettere immediatamente in sicurezza la Strada Provinciale in oggetto, considerato il grande pericolo di isolamento per i cittadini di Santo Stefano Briga e Pezzolo, con i propri villaggi tra i più esposti ad un elevato rischio idrogeologico, ed inoltre tra le comunità più colpite dagli eventi alluvionali del 2009 e 2010.

In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti.

Cons. Prov. Roberto Cerreti Cons. Com. ME Antonio Restuccia
___________
All’Assessore ai Lavori Pubblici della Provincia Regionale di Messina

e.p.c. Al Presidente della Provincia
Regionale di Messina

e.p.c. A Sua Eccellenza il Prefetto di
Messina

e.p.c. Al Sindaco del Comune di Messina

Commenti