Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO, PICCOLI “GENI MATEMATICI” CRESCONO

Brolo, 10/04/2010 - Sono quattro i giovani studenti delle scuole medie brolesi a gareggiare nelle finali nazionali del 15 maggio a Milano, alla Bocconi. Una serie di selezioni, l’ultima a Barcellona che ha visto la partecipazione di 253 studenti del messinese, hanno decretato la griglia dei ventiquattro ragazzi messinesi che parteciperanno alla fase finale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" di Milano.
L'istituto Comprensivo brolese, diretto dalla professoressa Maria Nunziata Lacchese ha, con un autentico exploit, “piazzato” ben quattro allievi in finale: un autentico successo di squadra che premia oltre ai ragazzi anche il lavoro dei docenti e dei tecnici che hanno preparato la 'squadra'.

Un pool didattico coordinato dalla Dirigente e che annovera le professoresse Melina Marino, Angelo Pizzino, e Teresa Vinci unitamente al docente Giuseppe Gentile, che ha elaborato il successo di queste eccellenze.

I 'giovani geni' che parteciperanno alla finale del 15 maggio sono: Fabrizzi Aramini, Gabriele Scaffidi Militone, Valerio Scollo e Paolo Pullella. Un anno, quello in corso, che ha visto l’Istituto scolastico brolese primeggiare anche nel torneo di scacchi.

Commenti