Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CANNOLI & GOSSIP A PIANA DEGLI ALBANESI

10/04/2010 - Ha preso il via ieri, venerdì 9 aprile, a Piana degli Albanesi la seconda edizione di Cannoli & Friends, il festival di dolci e culture che si svolgerà fino a domenica. Durante il week-end sarà possibile assaggiare il famoso cannolo di Piana degli Albanesi acquistando un ticket di 1,50 euro. Oltre al cannolo, sara’ possibile degustare ogni giorno, gratuitamente al
parcheggio Otto Marzo, alcune specialità dolciarie siciliane. Si va dalla sfincia di San Giuseppe alla pantofola mandorlata di Lercara, dalla taralla di Castronovo al panbrillo, panettone “ubriaco” al limoncello. Al viadotto Tozia verrà allestito un villaggio espositivo che ospiterà enti pubblici, aziende sponsor e un interessante itinerario fra artigianato, turismo ed agroalimentare. (venerdì-domenica, 12-24).

Momento centrale dell’evento sarà la gara di pasticceria internazionale, sabato alle 18.30, che vedrà confrontarsi dolci tipici di paesi balcanici. Parteciperanno, oltre alla delegazione italiana con il cannolo siciliano, la Turchia che preparerà il baklava, la Serbia che presenterà il dolce tradizionale Vasa's cake, la Macedonia con la Ravànija, di origine ottomana a base di semolino e sciroppo e la Bosnia con il Tufahija, mele cotte nello zucchero, ripiene di noci e mandorle e condite con panna montata e vanillina.

Il fascino di Aida Yespica, Sara Tommasi (nella foto) e Camila Morais condirà il programma di Cannoli & Friends,il festival di dolci e culture in programma a Piana degli Albanesi da venerdì 9 a domenica 11 aprile.

Sara Tommasi, show girl e attrice italiana alla ribalta grazie alla partecipazione, qualche anno fa, all’Isola dei Famosi, insieme alla modella brasiliana Camila Morais, ex valletta di Guida al Campionato e protagonista di un calendario 2010 “al naturale”, realizzato con foto senza ritocco, saranno ospiti speciali della gara internazionale di pasticceria che si svolgerà, nell’ambito dell’evento, sabato 10 aprile alle 18. La gara, condotta da Salvo La Rosa, è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti. Il pubblico potrà votare il dolce preferito tramite palette numerate. Sarà presente alla gara anche il loro talent scout, Lele Mora. Le due showgirl parteciperanno, inoltre, alla premiazione del dolce vincitore della competizione pasticciera che si svolgerà sabato sera alle 21.30 sul palco allestito al parcheggio Otto Marzo.

Domenica 11 aprile, a Piana degli Albanesi, sbarcherà anche il fascino di Aida Yespica (nella foto) show girl nota al grande pubblico per la partecipazione alla seconda edizione dell’Isola del Famosi dove comincia la sua relazione con Francesco Facchinetti, poi naufragata, e soubrette della Compagnia del Bagaglino. La Yespica condurrà la gara più golosa della manifestazione, “Chi ne mangia di più”, in programma domenica 11 aprile alle 16, in piazza Vittorio Emanuele che vedrà confrontarsi venti concorrenti in una sfida a chi riuscira’ a mangiare più cannoli. L’iscrizione alla gara è gratuita e avviene sul sito www.cannoliandfriends.it.

Il programma della manifestazione prevede anche tre concerti gratuiti: venerdì sera la musica dance di Neja, sabato alle 22 si esibiranno i Sicily Stars, i piu’ famosi musicisti siciliani riconosciuti a livello internazionale, riuniti in un solo palco. Nella band Francesco Buzzurro, Francesco Cafiso, Mario Incudine, Giuseppe Milici, Domenico Riina, Ricki Portera, Marco Zurzolo, Vincenzo Mancuso e, non ultimo, il giovanissimo Matteo Mancuso di 12 anni considerato enfant prodige della chitarra elettrica. Domenica alle 20 si esibira’, invece, Vittorio Gucci e la sua band. Gucci, ospite fisso di Domenica 5, la trasmissione condotta da Barbara D'Urso, proporrà i suoi ultimi successi.

http://www.cannoliandfriends.it

Commenti