Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAFIA: BLITZ CARABINIERI, IL PLAUSO DEL PRESIDENTE LOMBARDO

PALERMO, 9 apr 2010 (SICILIAE) - "Il nuovo successo investigativo di magistratura e carabinieri e' una buona notizia per tutti i siciliani".

Lo dice il Presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo commentando l'operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Palermo che da stamani stanno assicurando alla giustizia mafiosi del clan di Resuttana, tra i quali ci sarebbe anche il nuovo capo del "mandamento".

"Cosa nostra e' alle corde ma non ancora sconfitta - dice Lombardo - occorre proseguire su questa strada coraggiosamente e proficuamente intrapresa per spazzare via l'organizzazione".

"Un plauso ed un ringraziamento, dunque, alla magistratura ed alle forze dell'ordine - conclude il Presidente della Regione - per la costante attivita' tesa a scardinare il potere mafioso, una strada sulla quale occorre insistere con sempre maggiore convinzione per approfittare del momento di difficolta' che vive oggi la struttura criminale di Cosa Nostra" mav

Commenti